Progetto Accoglienza
Il primo giorno avremo il piacere di conoscervi e accoglieremo i bambini insieme a voi, potrete rimanere per il tempo necessario al distacco.
I capisaldi pedagogici del Progetto Accoglienza sono gli unici strumenti validi che possiamo utilizzare per arginare, anche se solo in parte, il pesante problema del numero dei bambini presenti in sezione che non si concilia affatto con il benessere del bambino, primario obiettivo della scuola e della società:
– la compresenza delle insegnanti fino ad inizio mensa;
– la gradualità del tempo di frequenza quotidiana;
– la cura dell’allestimento dello spazio (curricolo implicito);
– la creazione di un clima di collaborazione e fiducia con le famiglie.
Nella prima parte dell’anno scolastico (fino a dicembre) la flessibilità dell’orario ci consente di dare al bambino l’opportunità di un’accoglienza e una frequenza adeguate.
Si ricorda inoltre che sono ammessi a frequentare i bambini che godono di autonomia personale (senza uso del pannolone).
Gradualità inizio anno per tutti i bambini nuovi iscritti
1^Fase: frequenza turno antimeridiano senza mensa dalle 8.00 alle 12.30 per almeno le prime 2/3 settimane (fino all’avvio della mensa).
Considerando le esperienze pregresse e le difficoltà che derivano dal numero dei bambini presenti nelle sezioni (impossibilità di approccio emotivo individualizzato, eccessiva confusione e disagio emotivo) si rende indispensabile l’ingresso scaglionato dei bambini che nelle prime 2 settimane (individuati 2 gruppi tra i bambini iscritti) a giorni alterni frequentano dalle 08.00 alle 10.00 o dalle 10.30 alle 12.30. L’organizzazione dei turni va preventivamente disposta e concordata con le famiglie nella prima settimana di settembre prima dell’avvio. Questa organizzazione rende essenziale che la formazione delle sezioni sia definitiva già dai primi giorni di settembre. L’inserimento diviso in due gruppi è effettivo dal primo giorno di scuola.
2^Fase: dall’inizio della mensa, 2 settimane con turno antimeridiano con mensa (uscita ore 13.30).
3^Fase: dopo le 5 settimane sarà garantito l’orario completo 8.00 – 16.00. Affinché l’inserimento abbia un buon esito, si offre a tutti i genitori la possibilità di prendere in considerazione i suggerimenti delle insegnanti e, se necessario, continuare ad usufruire dell’uscita intermedia fino al mese di dicembre (prima del pranzo: 11.00-11.15/dopo il pranzo: 13.00-14.00). Invece, i bambini anticipatari dovranno osservare l’orario dalle 8.00 alle 13.30 con mensa fino a dicembre.
Materiale necessario
Fin dal primo giorno di scuola i bambini dovranno portare:
1. un sacchetto di stoffa, con il nome e cognome, con un cambio completo e qualche bustina;
2. un pacco di fazzoletti di carta e un pacco di bicchieri di plastica;
3. n° 4 foto tessera con viso in primo piano.
Per tutto il resto le insegnanti daranno indicazioni precise all’avvio dell’anno scolastico.